- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
A1 - L' AF si mette in Stand by
Quesito molto semplice, ma di cui non me ne spiego il motivo:
Cercherò di evidenziarlo il poche parole:
Con le seguenti ottiche 600GM - 200/600 - 100/400GM la A1 dopo 4/5 ore di uso, mette il modulo AF in stand by, (× ben tre volte) questo indipendentemente dalle condizioni di illuminazione o di contrasto.
Il tutto torna normale spegnendo la fotocamera per almeno una decina di secondi o/e togliendo la batteria.
Questo non è un comportamento rilevato solo sulla mia A1, ma di altri 3 amici con cui faccio uscite di fotografia naturalistica.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie,
mi ha contattato il Team del supporto Sony, mi ha chiesto alcune informazioni sulla natura del problema, sono sicuro che avrò una risposta esaustiva; per il momento un grazie ve lo devo.
Vi terrò informati.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Cerca di riportare in modo più possibile dettagliato la tua esperienza, e se possibile anche documentato (es: video fatti col telefono che riprendono la situazione).
tnx
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Riprendere la situazione: forse non sono stato esaustivo .... la cosa è avvenuta tre volte in ben cinque o sei mesi d'uso, poi cosa si puo riprendere, basta sapere che quando si preme il tasto di scatto la cornice della zona AF non appare e nemmeno quella della misurazione esposizione (collegata al punto di esposizione) e il modulo AF non funziona, di conseguenza non alimenta i motori lineari di MaF.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@vONCLIK lo si chiede perché è di aiuto, se non riesci o non è possibile nessun problema, speriamo che riescano a replicare quanto accade o a rimediare "alla cieca".
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Però il nostro non sembra un caso isolato:
https://www.fredmiranda.com/forum/topic/1734148/0?keyword=Sony,A1#15803159
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Curiosità, hai mai ripristinato la tua A1?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
@vONCLIK ha scritto:
Riprendere la situazione: forse non sono stato esaustivo .... la cosa è avvenuta tre volte in ben cinque o sei mesi d'uso, poi cosa si puo riprendere, basta sapere che quando si preme il tasto di scatto la cornice della zona AF non appare e nemmeno quella della misurazione esposizione (collegata al punto di esposizione) e il modulo AF non funziona, di conseguenza non alimenta i motori lineari di MaF.
Si @vONCLIK , se ne parli con me ti dico che hai ragione ed è una situazione che mette in difficoltà, perché avevo già seguito la cosa sui forum internazionali (fredmiranda è uno di questi).
Quando parli con "l'assistenza" però diventa tutto molto più vago. Non vorrei che finisse a tarallucci e vino accostandolo a una qualche risposta standard. Più materiale fornisci meglilo è, più dettagli fornisci per mettere i tecnici veri in condizioni di replicare il problema, meglio è.
Tutto qui. Dobbiamo solo ringraziare di spendere il tuo tempo a segnalare la cosa.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
.....Quando parli con "l'assistenza" però diventa tutto molto più vago.....
Stiamo a vedere come si evolve la cosa, poi per l'assistenza; pure Francesco che ritengo preparatissimo non era al corrente dell' anomalia.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Per conto mio le batterie per questa A1 sono troppo sottodimensionate.. quando i processori richiedono corrente vanno in crisi ..ho tento a7r4 e A9 accese tutto il giorno nei miei safari mai un blocco mai un tentennamento qui abbiamo a che fare con due processori che devono gestire un sensore da 50 mpx e un mirino con una risoluzione doppia delle precedenti fotocamere .. per me manca birra
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Argomentazione interessante.
“Basterebbe” provare con un power bank usbc 9V (quelli con PD (power delivery))