- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Un saluto a tutti.
Il mio problema è questo: se converto un DVD in file video, questo viene riprodotto dal TV -tramite chiavetta USB- con problemi audio.
Premetto che utilizzo Freemake Video Converter per ottenere un file video compatibile (ed è veramente scarsa la compatibilità del TV con chiavetta USB, verso i formati video).
Forse nella conversione bisogna specificare un formato audio differente? Se sì, qual è il migliore (o quelli compatibili, che non danno problemi durante la riproduzione)? Oppure la soluzione del problema è da un'altra parte?
Grazie
Risolto Andare alla soluzione.
Soluzioni accettate
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Forse sono troppi i 320Kbps, prova a 96 e poi eventualmente sali
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si il problema è sicuramente nel codec audio. Prova a verificare nelle info di questa discussione se trovi qualcosa di utile
http://community.sony.it/t5/televisori/quali-codec-usb-sono-compatibili-nei-bravia-2011/m-p/211036#M... (mi sembra di capire nelle note che non supporti AAC...)
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Grazie rooobb, ho verificato, ma anche convertendo in MP2 stereo 48000 Hz 320Kbps, i problemi audio persistono. Se converto in XVID con audio MP3 stereo 48000 Hz 320 Kbps, addirittura non parte il video...
Help
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Bravo, erano troppi!
Ora va meglio, però il "disturbo" non è completamente scomparso ma è comunque limitato (un paio di volte in un intero film).
Ho provato però a controllare gli altri filmati sulla chiavetta e ho scoperto che alcuni sono a 320 kbps e si vedono e sentono bene (non ricordo con quale programma sono stati convertiti).
Forse il video più adatto è un insieme di parametri da calibrare per bene?
Comunque grazie x l'aiuto